Nell'analizzare i diversi tentativi di costituzione del partito, o dei partiti, che possano far uscire l'Italia dalla gabbia del neoliberismo dell'Unione Europea, uno dei tentativi più promettenti in termini di visibilità era "Italexit con Paragone", ora diventato "Italexit per l'Italia". Ne avevo scritto qui, e qui. Le caratteristiche iniziali che lo rendevano interessante erano i … Continua a leggere Per l’Italexit ripassare un’altra volta
Tag: Partito
Italexit di Gianluigi Paragone: cos’abbiamo tra le mani?
Premetto che questa vuole essere un'analisi il più possibile obiettiva, da un punto di vista socialista, patriottico e costituzionale. Pertanto, probabilmente non farà contenti coloro ai quali il sen. Gianluigi Paragone sta antipatico a prescindere, principalmente per la sua storia o per il suo stile comunicativo poco filtrato e raffinato. Per sgombrare subito il terreno, … Continua a leggere Italexit di Gianluigi Paragone: cos’abbiamo tra le mani?
La potatura in atto nella galassia neo-socialista italiana
Rieccoci dopo una lunga pausa estiva, nella quale sono successe diverse cose importanti. La prima è la caduta del governo giallo-verde, con la Lega che ormai egemone nel campo del centrodestra puntava all'incasso andando ad elezioni anticipate. A rovinare i piani di Salvini è arrivata però l'improbabile, almeno finora, alleanza di governo tra M5S e … Continua a leggere La potatura in atto nella galassia neo-socialista italiana
Ecco perché è impossibile un Sanders italiano e cosa serve fare
Scrivo questo articolo a seguito di due tornate elettorali amministrative, quelle d'Abruzzo e Sardegna. In entrambi i casi abbiamo avuto un ricompattamento delle due vecchie coalizioni, centrosinistra e centrodestra, attratte dalla "forza di gravità" delle leggi elettorali per le amministrative, che incentivano a coalizzarsi tra forze affini e con l'aggiunta di una miriade di liste … Continua a leggere Ecco perché è impossibile un Sanders italiano e cosa serve fare