La politica italiana risponde più ai grandi interessi privati che agli elettori

Un aspetto che mi preoccupa molto dell'evoluzione del nostro sistema politico nell'ultimo ventennio, è la permeabilità del nostro sistema istituzionale alle pressioni esterne che sono in grado di fare e disfare maggioranze, di favorire l'ascesa di Presidenti del Consiglio, e ministri, che mai si sono sottoposti al giudizio degli elettori, il tutto nella più totale … Continua a leggere La politica italiana risponde più ai grandi interessi privati che agli elettori

Pubblicità

La grottesca ostentazione dell’europeismo liberale

Quest'oggi, seguendo l'invito dell'ex Presidente del Consiglio, Romano Prodi, alcuni esponenti politici ed alcune organizzazioni hanno esposto con orgoglio la bandiera europea sui social network e dalle finestre dei propri uffici. Nonostante sia rimasta una dimostrazione assolutamente di nicchia, d'élite, il quotidiano la Repubblica, house organ del pensiero liberal italiano, si è affrettato a definire … Continua a leggere La grottesca ostentazione dell’europeismo liberale