Continua, dentro e fuori la mia bolla social, il dibattito innescato sull'italexit a seguito della fondazione da parte del senatore Paragone di un'omonima forza politica. In un articolo precedente ne avevo già analizzato i contenuti del manifesto politico e la forma, luci e ombre. In questo articolo, invece, mi vorrei soffermare su alcune obiezioni che … Continua a leggere L’Italexit non è un pranzo di gala
Categoria: Brexit
Italexit di Gianluigi Paragone: cos’abbiamo tra le mani?
Premetto che questa vuole essere un'analisi il più possibile obiettiva, da un punto di vista socialista, patriottico e costituzionale. Pertanto, probabilmente non farà contenti coloro ai quali il sen. Gianluigi Paragone sta antipatico a prescindere, principalmente per la sua storia o per il suo stile comunicativo poco filtrato e raffinato. Per sgombrare subito il terreno, … Continua a leggere Italexit di Gianluigi Paragone: cos’abbiamo tra le mani?
Intervista a Costas Lapavitsas: il Socialismo comincia a casa propria
Traduzione dell'intervista di Michael Calderbank a Costas Lapavitsas, professore di economia all'Università di Londra ed ex parlamentare di Syriza fino alle elezioni successive al referendum del 2015, in occasione della presentazione del suo libro The Left Case Against the EU. Costas Lapavitsas - Il libro è ovviamente una critica all'UE così com'è. È una valutazione … Continua a leggere Intervista a Costas Lapavitsas: il Socialismo comincia a casa propria