Italexit di Gianluigi Paragone: cos’abbiamo tra le mani?

Premetto che questa vuole essere un'analisi il più possibile obiettiva, da un punto di vista socialista, patriottico e costituzionale. Pertanto, probabilmente non farà contenti coloro ai quali il sen. Gianluigi Paragone sta antipatico a prescindere, principalmente per la sua storia o per il suo stile comunicativo poco filtrato e raffinato. Per sgombrare subito il terreno, … Continua a leggere Italexit di Gianluigi Paragone: cos’abbiamo tra le mani?

Pubblicità

Le ragioni del Clima per il Lavoro Garantito

Traduzione dell'articolo di Kim Stanley Robinson per bloomberg.com Facciamo finta che sia un futuro non troppo lontano, e tu sei un lavoratore rimasto senza lavoro nell'industria del petrolio in declino. Hai un'istruzione di alto livello, e sei stato ben pagato, ma com'è evidente bruciare altro petrolio distruggerebbe la Terra e la civiltà, il prodotto sale … Continua a leggere Le ragioni del Clima per il Lavoro Garantito

Ecco perché è impossibile un Sanders italiano e cosa serve fare

Scrivo questo articolo a seguito di due tornate elettorali amministrative, quelle d'Abruzzo e Sardegna. In entrambi i casi abbiamo avuto un ricompattamento delle due vecchie coalizioni, centrosinistra e centrodestra, attratte dalla "forza di gravità" delle leggi elettorali per le amministrative, che incentivano a coalizzarsi tra forze affini e con l'aggiunta di una miriade di liste … Continua a leggere Ecco perché è impossibile un Sanders italiano e cosa serve fare

Focus: Il manifesto per la Sovranità Costituzionale

La scorsa settimana a Roma, alla Camera dei deputati, è stato presentato il manifesto per la sovranità costituzionale da tre soggetti politici quali: Senso Comune, Patria e Costituzione e Rinascita. Come ha tenuto a precisare il prof. Geminello Preterossi di Senso Comune non si tratta di sovranismo, neologismo utilizzato per lo più dagli avversari per … Continua a leggere Focus: Il manifesto per la Sovranità Costituzionale