Ispirato dalle vicende venezuelane e dall'aver terminato proprio oggi la lettura del libro "Le vene aperte dell'America Latina" di Eduardo Galeano, ho deciso di scrivere a riguardo di uno dei temi che a mio parere una forza politica si deve assolutamente porre come faro per la sua azione di governo, ovvero la questione dell'approvvigionamento energetico. … Continua a leggere La fame infinita per il petrolio e la sfida dell’indipendenza energetica
Categoria: Nazionalizzazioni
Intervista a Samuele Mazzolini (Senso Comune): “Ribaltiamo l’agenda politica, proponiamo il Lavoro di Cittadinanza”
Continua il giro di interviste tra i soggetti politici che si propongono di riconquistare spazi di sovranità nazionale e popolare. Tocca oggi a Senso Comune, nella figura del suo Presidente Samuele Mazzolini, che ringrazio della disponibilità. Senso Comune è un'organizzazione che è nata nel 2016, dall'iniziativa di un gruppo di giovani, e non solo, che … Continua a leggere Intervista a Samuele Mazzolini (Senso Comune): “Ribaltiamo l’agenda politica, proponiamo il Lavoro di Cittadinanza”
Grecia rapinata. Neo-colonialismo dietro la retorica del salvataggio
Questa è la traduzione di un estratto dell'articolo di Niels Kadritzke che ha svolto un'inchiesta per Le Monde Diplomatique riguardo al "grante furto" delle privatizzazioni in Grecia, il vero affare dietro la falsa retorica del risanamento del paese. E' importante sottolineare che si tratta di un articolo del 2016. Da allora la Grecia ha risolto, … Continua a leggere Grecia rapinata. Neo-colonialismo dietro la retorica del salvataggio